top of page

Cerca


Un laboratorio sul linguaggio teatrale
Riflessioni sul valore, il talento, il desiderio e la volontà nella vita di una persona.

Nino Campisi
26 set 2015Tempo di lettura: 2 min


Convince il “Delitto e Castigo” ripreso da Nino Campisi
Teatro del Navile - Delitto e castigo, regia di Nino Campisi. di Lavinia Morisco. “Quali sono gli uomini ordinari e quali quelli...

Nino Campisi
21 feb 2015Tempo di lettura: 3 min


Il Teatro del Navile, culla di cultura indipendente
di Michela Matani. Michela Matani, in occasione del Festival "Bologna in Lettere 2014", ha scritto sul blog dell'agenzia letteraria...

Nino Campisi
2 giu 2014Tempo di lettura: 3 min


Indimenticabile Lucio
di Bologna Welcome. Indimenticabile Lucio. Mostra fotografica nella Manica Lunga di Palazzo d'Accursio nei negozi e negli spazi del...

Nino Campisi
1 mar 2013Tempo di lettura: 1 min


Le Serve di Jean Genet con la regia di Nino Campisi
di Lavinia Morisco. Teatro del Navile - Le Serve di Jean Genet con la regia di Nino Campisi “Un’incestuosa storia calata in un’intrigante...

Nino Campisi
3 dic 2012Tempo di lettura: 2 min


Il teatro della memoria
Il "Teatro della Memoria" nasce nel 1989 con lo spettacolo "Paesaggio con donne in risaia", interpretato da tre anziane mondine, Maria e...

Nino Campisi
31 ott 2011Tempo di lettura: 2 min


Ritratto di Sicilia
di Nino Campisi - Appunti di Regia. Nell'ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, Nino Campisi presenta...

Nino Campisi
16 mar 2011Tempo di lettura: 2 min


"Orgia" di Pier Paolo Pasolini
di Nino Campisi. Appunti di Regia. A trentacinque anni di distanza dal brutale assassinio di Pier Paolo Pasolini, il Teatro del Navile...

Nino Campisi
30 nov 2010Tempo di lettura: 2 min


Edoardo Sanguineti, l’Angelo della Storia e il Ritratto del Novecento
di Nino Campisi. Bologna, 19 maggio 2010. "Edoardo Sanguineti, l’Angelo della Storia e il Ritratto del Novecento" di Nino Campisi. “C’è...

Nino Campisi
19 mag 2010Tempo di lettura: 2 min
Una poesia di e per Edoardo Sanguineti
E' scomparso oggi a Genova il poeta Edoardo Sanguineti. Uno dei grandi protagonisti del ‘900.
Vogliamo ricordarlo con stima e affetto.

Nino Campisi
17 mag 2010Tempo di lettura: 2 min
bottom of page